Chi può aderire

Chi può diventare portatore d'acqua
Individui che si impegnano a praticare comportamenti responsabili, rispetto agli usi e ai consumi dell'acqua, di risparmio contro gli sprechi, di sostegno di "solidarietà" per garantire l'accesso all'acqua a chi ne è privo.

Insegnanti, studenti, scuole, associazioni che realizzano percorsi di approfondimento e di ricerca sui temi dell'acqua (tesi, mostre, saggi, ecc.), ed attivano azioni di gemellaggio e di solidarietà con scuole e comunità di paesi che non hanno accesso all'acqua potabile.

Eletti e Amministratori di Enti locali, Sindaci, Sindacati, Società di gestione pubblica che sottoscrivono o dimostrano di concretizzare alcune delle proposte per un governo pubblico e partecipato dell'acqua, ed adottano le proposte della Carta dei Portatori (cents della solidarietà , diritto ai 40 litri/g, riconoscimento dell'accesso all'acqua come diritto, ecc.
ultima modifica: 27/09/2022 Alma P.
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top