Cooperare per l'acqua come diritto umano

Quale cooperazione per l'acqua come diritto umano e bene comune?

Tre sono le sfide a cui la comunità internazionale dovrà far fronte nei prossimi decenni: la crescita della domanda di acqua, di cibo e di energia.
Tre sfide legate alla crescente scarsità o rarefazione delle disponibilità di questi beni comuni.
Senza acqua non è possibile produrre cibo, e quindi non c’è sicurezza alimentare. Senza acqua si riduce l’energia disponibile e quindi viene meno la sicurezza energetica.
Quali sono le risposte con cui è possibile evitare scenari conflittuali e garantire l'accesso all'acqua, al cibo per tutti?
Come è possibile assicurare una pacifica convivenza alle future generazioni ed un rapporto sostenibile tra le comunità locali ed il pianeta?
La cooperazione è lo strumento che la comunità internazionale si è data, con la nascita delle Nazioni Unite, per affrontare queste sfide. Una cooperazione nata negli anni cinquanta per promuovere un modello di sviluppo fondato sulla crescita e sulla redistribuzione della ricchezza che è entrata in crisi con l'avvento della globalizzazione, le nuove sfide sociali, ambientali associate alla rarefazione delle risorse naturali.
Quali modelli e quale tipo di cooperazione è oggi necessario mettere in campo per contrastare i processi di appropriazione e sfruttamento delle risorse naturali da parte dei principali “predatori internazionali” e sottrarre alla speculazione dei mercati finanziari beni comuni come l'acqua, la terra, le fonti di energia?

In questa sezione il CICMA ricostruisce gli approcci promossi attraverso le Giornate Mondiali dell'acqua e propone alcune piste di riflessione su nuovi approcci per una Cooperazione dell'acqua come bene comune, patrimonio di tutti e come diritto umano universale .

ultima modifica: 19/12/2014 Alma P.
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top