La Patagonia cilena rappresenta uno degli ultimi angoli incontaminati del pianeta.
La campagna “Patagonia senza dighe” si propone di sensibilizzazione l’opinione pubblica ed i media sulle conseguenze ambientali e sociali connesse con la realizzazione del “Progetto HidroAysén” nella Patagonia cilena, ossia la costruzione di 5 dighe sui fiumi Baker e Pasqua e di un elettrodotto di 1.600 chilometri che degraderanno irreversibilmente la biodiversità, l’ecosistema e le comunità che vi abitano.
L’obiettivo della Campagna è quello di contrastare questo progetto che se realizzato minaccerà gravemente un ecosistema naturale di rilevanza mondiale.
Raccogliendo l'invito alla mobilitazione rivolto dal Consiglio per la Difesa della Patagonia e dalla campagna cilena “Patagonia sin Represas”, la campagna intende realizzare, in particolar modo, un’azione di pressione sull’ Enel, che è l’azienda capofila delle imprese coinvolte nel progetto.
Vedi il sito della Campagna: www.patagoniasenzadighe.org
Vedi il documentario di Enzo Cappucci di Rai News 24 realizzato in Patagonia “ Enel, l’acqua della Patagonia tutta d’un sorso ”
Via Rembrandt, 9 - 20147 Milano
Tel:+39/02 89072057 - +39/02 89056946
fax:+39/02 89056946 - cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it