2012 - Acqua e sicurezza alimentare

Acqua e cibo: due diritti ancora da conquistare

Ogni anno le Nazioni Unite, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, lanciano la riflessione su un aspetto particolare e questo anno si affronta il tema “Acqua e sicurezza alimentare”, quanto mai di attualità visto che nonostante gli impegni a livello di “Obiettivi del Millennio” di ridurre della metà la percentuale di persone senza accesso all’acqua e ai servizi igienici di base, le denunce che traspaiono dai rapporti delle stesse Nazioni Unite sono tutt’altro che rassicuranti.

Se l’agenzia Onu per l'infanzia e l'Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarano che oltre 2 miliardi di persone hanno avuto accesso ad acqua potabile sicura tra il 1990 e il 2010, ciò significa che alla fine del 2010 è stato raggiunto solo 1% in più dell’obiettivo fissato dai leader mondiali al Vertice ONU del Millennio del 2000.

Ancor oggi, infatti solo il 63 per cento del mondo ha accesso ai servizi igienici di base e la cifra salirà a solo il 67 per cento entro il 2015, ben al di sotto del 75 % previsto. Inoltre se sul piano dell’accesso all’acqua si registrano dei miglioramenti, ciò che peggiora è molto spesso la qualità dell’acqua a cui le comunità e i cittadini possono aver accesso, soprattutto nei paesi più poveri ma anche i in quelli di recente industrializzazione, si veda la Cina e i paesi ad alta industrializzazione.

Sulla base dell’attuale crescita demografica i futuri scenari non si presentano più rosei:della metà della popolazione vivrà nei grandi centri urbani e sarà costituita da popolazioni che abiteranno nelle baraccopoli e quindi senza accesso ai servizi idrici e servizi igienico-sanitari, mentre il rapporto della Banca Mondiale denuncia che entro il 2030, la domanda di acqua supererà l'approvvigionamento idrico del 40 per cento.

ultima modifica: 25/01/2018 Alma P.
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top