2015 - Acqua e sviluppo sostenibile

22 marzo 2015. Giornata mondiale dell'acqua: i percorsi di approfondimento del CICMA.

La Giornata Mondiale dell'Acqua del 2015 è dedicata al binomio " Acqua e sviluppo sostenibile " per richiamare l'attenzione sulle connessioni ed interdipendenze tra l'accesso all'acqua ed ogni modello di sviluppo, Senza acqua non c'è vita e quindi non ci può essere nessun modello di sviluppo.

Questa consapevolezza stenta però ad essere assunta dalla comunità internazionale e dai Governi, e dalle stesse agenize delle Nazioni Unite. Affascinata dal mito della crescita economica, la comunità internazionale continua a non inserie tra le priorità "il diritto all'acqua" limitandosi a richiamare solo le principali connessioni legate all'uso e allo sfruttamento delle risorse idriche in termini di sicurezza.

Il Contratto Mondiale sull'acqua, in occasione di questa ricorrenza, rilancia l'urgenza di garantire, in primis , il diritto umano all'acqua per tutti, associato ad un maggior impegno per la salvaguardia delle risorse idriche come patrimonio dell'umanità.
Non ci può essere "sviluppo sostenibile" e pacifica convivenza tra popoli e nel rapporto con Madre Terra se non si riconosce e si garantisce il diritto umano all'acqua ma anche il diritto dell'acqua, cioè il rispetto del ciclo naturale dell'acqua.

Come Contratto Mondiale dell’Acqua , in occasione della Giornata 2015, proponiamo alcuni strumenti e percorsi di approfondimento che si affiancano a quelli già prodotti nelle precedenti Giornate mondiali dell'acqua.

Bellinzago Novarese, 19 marzo:
ore 21:15 - Presentazione Film "Water"
Nell'ambito della 21.a edizione della rassegna cinematografica, promossa dal Cineforum FIC e Movieplanet Group, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua sarà proiettato, presso la Multisala Movie Planet di Bellinzago, il film "Water" . Ad animare la serata, Paolo Rizzi socio del Comitato italiano Contratto Mondiale sull'acqua.     Volantino

Milano, 20 marzo:
▶ ore 9:00: Convegno "Fame zero e sete zero: acqua e cibo come diritti umani"
promosso da Caritas Ambrosiana e Contratto Mondiale sull'Acqua con il patrocinio del Comune di Milano presso Sala Conferenze Caritas - via San Bernardino 4.    Locandina    -   Invito

ore 18:30: "Land e water grabbing" - Gioco di ruolo a cura dell'Associazione Liste di Sinistra Università Bicocca in collaborazione con il Contratto Mondiale sull'acqua, presso La Casa delle Associazioni e del Volontariato di Zona 2 - Via Miramare S9.    Volantino    

New York, 23 marzo :
Side event al Palazzo delle Nazioni Unite promosso dal Mining Working Group ( www.miningwg.com ), network composto da diverse organizzazioni della società civile, tra cui il CICMA, unitamente a Blu Planet Project. Si vuole richiamare l'attenzione sull'urgenza di inserire tra gli elementi di valutazione dell'Agenda post 2015 degli obiettivi di sviluppo sostenibile, una serie di indicatori per monitorare l'impegno degli Stati a garantire l'accesso all'acqua come diritto umano. La proposta alla cui redazione ha contribuito anche il Cicma, sarà disponibile successivamente.


ultima modifica: 25/01/2018 Alma P.
Immagini
per 2015 - Acqua e sviluppo sostenibile
Filmati e video
per 2015 - Acqua e sviluppo sostenibile

Filmati e video

Altri video
qui di seguito la galleria dei filmati
clicca sulla miniatura per riprodurre il filmato selezionato

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top