Acqua è vita, dignita e diritto

Leggi la Dichiarazione di Milano, condivisa al termine del Seminario, che contiene alcune richieste per implementare il diritto umano all'acqua rivolte alle Citta, al Parlamento e al Governo.
L’acqua è stata riconosciuta un diritto umano fondamentale , ma oggi chi lo garantisce? Nessuno Stato applica all’acqua la logica del diritto e a distanza di 7 anni da questo riconoscimento da parte della Comunità internazionale. Eppure anche Papa Francesco ribadisce che è un obbligo degli Stati, da non delegare a logiche di mercato.

Per richiamare l’attenzione pubblica sulla sfida di “come” realizzare l’accesso universale all’acqua potabile in quanto diritto umano, il Comitato Italiano Contratto Mondiale per l’Acqua (CICMA), con il contributo della Fondazione Cariplo e la collaborazione di Cap Holding, ha organizzato a Milano, in occasione della Giornata Mondiale sull’acqua, un seminario che ha consentito di mettere a confronto visioni e strumenti giuridici con cui è possibile associare l’accesso universale all’acqua, in termini di minimo vitale garantito, con una gestione del servizio sostenibile in termini ambientali ed economici.

Il seminario si è concluso con la condivisione, da parte delle Associazioni, Organizzazioni e Partecipanti presenti dell’urgenza di adottare strumenti giuridici che garantiscano l'accesso all'acqua potabile come diritto umano e con il lancio della Dichiarazione di Milano che contiene alcune richieste al Governo italiano, al Parlamento ed alle Città per implementare il diritto umano all’acqua

A livello nazionale, la Dichiarazione di Milano chiede alle Città di mobilitarsi per implementare il diritto umano all’acqua, al Parlamento di portare a compimento il processo legislativo di riconoscimento e quantificazione del diritto umano all’acqua a livello di minimo vitale, al Governo di inserire tra le priorità della Strategia di sviluppo sostenibile l’obiettivo di garantire il diritto umano all’acqua e di prendere l’iniziativa di proporre l’adozione di un Protocollo internazionale, sulla base del modello proposto dalla Campagna Waterhumanrighttreaty , e di avviare un processo negoziale presso il Consiglio ONU dei Diritti Umani che porti alla adozione di un Protocollo come strumento giuridico di implementazione.

Leggi la pdf Dichiarazione di Milano sul diritto umano all'acqua del 22 marzo 2017  












ultima modifica: 15/05/2018 Alma P.
Immagini
per Acqua è vita, dignita e diritto
  • http://www.worldwaterday.org/
  • Relatori Seminario
  • Nardi Suxo Iturry
  • Relatori e pubblico
  • Tavola rotonda
Filmati e video
per Acqua è vita, dignita e diritto

Filmati e video

Altri video
qui di seguito la galleria dei filmati
clicca sulla miniatura per riprodurre il filmato selezionato

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top