2016 - Acqua e lavoro

La connessione tra accesso all'acqua e dignità della vita anche sul lavoro è il tema centrale della giornata. L'accesso all'acqua di buona qualità è un diritto ed una condizione essenziale per il lavoro.

Better water, better jobs

Avere a disposizione acqua di buona qualità, vuol dire cambiare le condizioni di vita delle persone, migliorare la qualità della vita delle famiglie ed anche le condizioni sui posti di lavoro e quindi trasformare le società, le economie ed i processi produttivi.

Oggi nel mondo, quasi la metà dei lavoratori - 1,5 miliardi di persone - lavora in settori produttivi  legati all'uso dell'acqua; spesso si ignora che quasi tutti i posti di lavoro dipendono dalla disponibilità e dall'accesso a fonti di acqua.

Eppure, i milioni di persone che lavorano nel settore dell'acqua spesso non sono riconosciuti o protetti dai diritti fondamentali del lavoro.

Il tema  della giornata mondiale dell'acqua del 2016 - vuole richiamare l'attenzione su queste connessioni, cioè tra accesso ad una quantità di acqua sufficiente e di buona qualità associato alla riflessione sul mondo del lavoro.

L'approccio che, come Contratto Mondiale sull'acqua, intendiamo stimolare, in occasione di questa giornata è quello di approfondire le  connessioni tra diritti  umani e accesso ad una migliore qualità dell'acqua anche nel mondo del lavoro, ricordandoci che prima di essere lavoratori, siamo essere umani e cittadini.

Approfondisci il tema della giornata, seguendoci sul sito e partecipando al seminario di Milano il 22 marzo presso la Camera del Lavoro

Eventi:

22 marzo 2016 : Milano, Camera del lavoro, ore 10:00-11:30

Seminario "Acqua lavoro. Diritti per tutti e qualità della risorsa"

pdf  Programma   - pdf  Comunicato stampa  

 

ultima modifica: 25/01/2018 Alma P.
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top