2005 Ferrara

Sessione di Ferrara

PRESENTAZIONE

Il nodo italiano della Facoltà della Mondialità, ha preso il via nella città di Ferrara, città legata alla sensibilità e alla progettualità rispetto alle tematiche dei “Beni comuni”, grazie al sostegno dato dal Comune di Ferrara, dalla Provincia di Ferrara e dalla Regione Emilia Romagna.

La città di Ferrara ha ospitato la seconda Giornata Mondiale dell’acqua.

La Provincia ha sostenuto progetti per garantire l’accesso all’acqua come il progetto brasiliano “un milione di cisterne” nel Minas Gerais e ha promosso attività di educazione e di formazione per scuole e docenti “@cquaonline” ed esperienze di municipalità partecipativa.

Il programma didattico 2005 promosso a Ferrara dalla Facoltà della Mondialità si è articolato in:

• un percorso formativo di base e uno di approfondimento per gli operatori del settore educativo e delle associazioni sul tema “ Promuovere la conoscenza rispetto ai processi della mondialità e globalizzazione, nelle associazioni ONG e società civile ” che si sono svolti il primo a ottobre e il secondo a novembre 2005

• un percorso formativo di base e uno di approfondimento per le organizzazioni e istituzioni pubbliche e private ed eletti sul tema “ Promuovere la comprensione dei processi e ri-creare la capacità del “pensare” nelle organizzazione del settore politico e istituzionale ” che si sono svolti il primo a ottobre e il secondo a dicembre 2005.

ultima modifica: 29/09/2022 Alma P.
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top