Percorsi post referendun

Campagna di obbedienza civile: il mio Voto va rispettato

Promossa dal Forum dei Movimenti per l’acqua per sostenere e promuovere la concretizzazione dei due quesiti referendari . La Campagna  vede il coinvolgimento dei Comitati e dei cittadini.

Le Principali azioni post- referendarie messe in atto sono:

Azioni a tutela della gestione pubblica dell’acqua (primo quesito )
•  Iniziative di pressione sul Governo e sui Parlamentari per contrastare alcuni tentativi di reintrodurre vincoli previsti dall’articolo 23 abrogato (Decreto Ronchi) e provvedimenti restrittivi della possibilità di gestione diretta del Servizio idrico da parte dei Comuni.
Le azioni messe in atto sono state mailing bombing, sit-in di piazza, interlocuzione con le forze politiche, presentazione in Senato di un appello sottoscritto ad oggi da 37.000 persone.

Azioni per l’eliminazione del profitto dalla tariffa (secondo quesito)
A sostegno di questo obiettivo è stata lanciata la campagna  “Obiezioni civile sulle tariffe” che  prevede le seguenti azioni:
Azione “istituzionale” : invio all’AATO (Autorità di Ambito Territoriale Ottimale) e ai relativi Sindaci lettera di diffida ad applicare riduzione
Azione “legale” : Avvio di ricorsi per la mancata applicazione dell’esito referendario.
Azione “dal basso” : coinvolgimento dei cittadini, con sportelli informativi per stimolare la sottoscrizione della richiesta di rimborso della quota di remunerazione per le fatture emesse dopo il 21 luglio 2011
Azioni di pressioni sui Ministeri :  iniziative di flash-mobing e di occupazione dei Ministeri responsabili della gestione del servizio idrico

Azioni per contrastare il processo di costituzione di una Multiulity del Nord
Avvio di una campagna di sensibilizzazione per contrastare  il processo di integrazione fra Iren e A2A, sponsorizzata dai Comuni di Milano e Torino, che può costituire il primo passo  verso la nascita di una grande Multiulity del Nord per gestire i principali servizi pubblici locali, acqua compresa.
Lancio di un Appello sottoscritto da diverse personalità ed associazioni, comitati.

ultima modifica: 15/12/2016 Alma P.
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top