Tunisi 2013

Forum Sociale Mondiale

25-30 marzo 2013

Si è svolto dal 26 al 30 marzo 2013 il Forum Sociale Mondiale di Tunisi.
Le organizzazioni internazionali, i movimenti sociali, sindacati e reti hanno testimoniato la loro solidarietà ai movimenti della società tunisina mobilitate a difesa della giustizia sociale, della democrazia e della dignità.

Presente, anche nel Forum di Tunisi, la tematica dell'Acqua attraverso alcune iniziative specifiche realizzate dalle principali Reti dei Movimenti dell'acqua. Due in particolare gli appuntamenti sull’acqua.

Il 25 marzo si è svolto la "Giornata sulla giustizia per l’acqua" ( Water Justice Day ) promossa dal Water Justice Network , a cui aderiscono le principali Reti internazionali sull’acqua dei vari continenti. La prima sessione ha fotografato gli scenari e le mobilitazione messe in atto dai movimenti, la seconda, organizzata per gruppi di lavoro,ha approfondito le proposte e le nuove strategie a difesa dell’acqua (In allegato il programma)

Il secondo appuntamento sull’acqua " Roundtable on water as a commons and a human right " , promosso dalla Rete Europea dei Movimenti dell’acqua unitamente a Blue Planet Project, si è svolto il 27 marzo e ha approfondito il tema del “Diritto all’acqua” e le modalità con cui far avanzare la concretizzazione della risoluzione dell’ONU.
Il tema dell'acqua è stato affrontato anche nelle sessioni dedicati ai temi dell'agricoltura, delle risorse naturali, della finanziarizzazione della natura e cambiamento climatico.


Il Contratto Mondiale dell'Acqua presente a Tunisi con una delegazione composta da Cristina Sossan (Cicma) e Fabio Laurenzi (Cospe) ha partecipato alle giornate sull’acqua e agli altri eventi lanciando la proposta di dar vita ad una piattaforma di mobilitazione per promuovere una Autorità Mondiale dell'Acqua , proposta già accolta nelle Dichiarazioni finali dei precedenti Forum Mondiali, da ultimo quello della Cupola di Popoli di Rio+20. Le motivazioni a sostegno della costituzione di una Autorità Mondiale dell’Acqua, risiedono nell’urgenza di sottrarre la definizione delle future regole delle risorse idriche alle imprese private ed ai nuovi meccanismi di “ governance ” affidati ai portatori di interesse. La proposta di costituzione di una Autorità Mondiale dell’Acqua è stata presentata nel corso degli eventi del 25 e 27 marzo.

(In allegato testo proposta Autorità).

ultima modifica: 13/03/2015 Alma P.
Immagini
per Tunisi 2013
  • Giornata sulla giustizia per l’acqua
  • Giornata sulla giustizia per l’acqua
  • Giornata sulla giustizia per l’acqua
  • Acqua come bene comune e diritto umano
  • Acqua come bene comune e diritto umano
  • Seminario sulle risorse naturali
  • Seminario sulle risorse naturali
Filmati e video
per Tunisi 2013
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top