24 giugno 2012

Cùpula dos povos a Rio+20 per la giustizia ambientale e sociale.

Le dichiarazioni dei movimenti. La dichiarazione sull'acqua.


I Comitati ed i Movimenti che da anni operano a difesa dei Beni comuni, si sono ritrovati dal 15 al 23 giugno, all'Aterro do Flamenco di Rio de Janeiro per dare vita ad un evento alternativo denominato Cùpula dos Povos” (Summit dei Popoli) http://cupuladospovos.org.br/en/ .
La proposta del Summit dei Popoli è stata lanciata dal Comitato di Facilitazione della Società Civile Brasiliana per Rio+20, composto da reti e organizzazioni della società civile brasiliana.
La “Cùpula dos Povos” di Rio è una piattaforma per la giustizia sociale e ambientale, contro la mercificazione della vita e in difesa dei beni comuni che si propone di facilitare l’incontro tra le forze sociali e le varie campagne impegnate, con le loro differenze, affinché dalla crisi causata dal capitale finanziario e dal modello neoliberista si esca con una società e una economia nuova e diversa, fondata sulla giustizia sociale, ambientale, sui beni comuni e sui diritti.
I lavori della Cùpola sono stati preceduti da alcuni percorsi a livello dei vari continenti.
A livello italiano , diverse associazioni coordinate da Rigas (Rete italiana per la giustizia ambientale e sociale) hanno sviluppato un percorso di approfondimento che ha portato alla redazione di un documento, sottoscritto da molteplici associazioni, tra cui il Contratto Mondiale sull’acqua.
A livello francese , nell’ambito della Assemblea “Acqua, pianeta e popoli “ realizzata a Marsiglia in occasione del Forum Mondiale Alternativo dell’acqua è stato redatto un primo documento in preparazione di Rio, sottoscritto anche dal Contratto Mondiale sull’acqua.
A livello internazionale alcune Reti internazionali impegnate a difesa dell’acqua, hanno prodotto un documento.

In allegato i documenti prodotti.


Sessione sull'Acqua. Blue Pavillon

I movimenti dell'acqua, a conclusione della sessione sull'acqua nel corso dell'Assemblea dei popoli di Rio, lanciano la sfida di una Autorità Mondiale dell'acqua, abbinata alla creazione di un Tribunale Penale Internazionale.

Leggi dichiarazione finale sull'Acqua in allegato.


Per la raccolta degli articoli multimediali, vedi link

Per la raccolta dei video, vedi link: http://www.globalproject.info/it/resources/35436/

ultima modifica: 27/06/2012 Alma P.

Immagini

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top