29 novembre 2010

Cancun. COP 16

29 novembre -10 dicembre
Le posizioni della rete internazionale dei movimenti per l'acqua.

Una delegazione del Contratto mondiale dell'acqua composta da Marco Iob (Ce.Vi), Cinzia Thomareizis (Comunità Sant'Angelo), Giosue De Salvo (Mani Tese), Tommaso Fattori ha partecipato ai lavori del COP 16 promuovendo, in collaborazione con altre associazioni anch'esse accreditate alla conferenza, la realizzazione di alcuni eventi finalizzati a sollecitare l'inserimento della tematica dell'acqua nell'agenda politica dei negoziati.
Paradossalmente va sottolineato che l'obiettivo di inserire il tema dell'acqua nell'agenda dei negoziati è stato fatto proprio anche da un'alleanza insolita guidata dalla Banca Mondiale a cui hanno preso parte agenzie dell’ONU, agenzie nazionli (CONAGUA – Messico, ANA – Brasile) la Global Water Parteship, altre organizzazioni intergovenative e alcune ONG, che hanno dato vita ai "Dialoghi per l’Acqua e i Cambiamenti Climatici".

Questo programma di attività, parallelo alla COP 16, si è articolato in diverse giornate con l'obiettivo strumentale di riprendere alcune delle richieste che i movimenti internazionali sull’acqua sostengono, a partire dalla Conferenza di Copenhagen, senza peraltro pervenire a proposte concrete enfatizzando solo l’esigenza di misure atte ad attrarre finaziamenti privati, senza evidenziare azioni per ampliare e sollecitare finanziamenti pubblici. A conclusione di un intenso lavoro di concertazione è stato redatto la dichiarazione "Towards A Work Programme on Water and Climate under the UN Framework Convention on Climate Change" che esprime la posizione e le proposte dei Movimenti per l'acqua.
In contrapposizione a questa tendenza il documento predisposto dalla rete dei Movimenti per l'acqua che ha visto il contributo della delegazione del Comitato Italiano per il Contratto Mondiale contiene precise indicazioni in merito e la richiesta che la gestione dei fondi e la loro governance restino al di fuori della Banca Mondiale e siano poste nell’ambito di Istituzioni pubbliche. In parallelo all'attività realizzate all'interno di COP16 i movimenti sociali hanno dato luogo a diversi eventi ed azioni, che si sono concluse con la giornata di mobilitazione.


Vedi link http://www.globalproject.info/it/tags/cop16/community/1

ultima modifica: 22/06/2012 Alma P.

Immagini

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top