Ha preso il via il 22 maggio da Napoli, con la prima delle tre conferenze nazionali, il Festival dello Sviluppo Sostenibile che si articola in circa 200 eventi in 17 giorni, sull’intero territorio nazionale.
Il Festival è promosso dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) e vuole contribuire a portare l’Italia su un percorso di sviluppo sostenibile attraverso la condivisione dei valori e la elaborazione di proposte.
Gli eventi territoriali sono realizzati grazie alla collaborazione di oltre 160 associazioni aderenti all’ASviS, della Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile e altre associazioni e istituzioni.
Sul sito dell'ASVIs è disponibile il calendario degli eventi filtrato per data, luogo o tema e l’elenco dei protagonisti .
Nel corso del Festival attraverso il sito saranno sviluppati i 17 Goal dell’Agenda 2030 dell’Onu mediante audiointerviste, video dei testimonial e altri materiali per fare luce sui singoli obiettivi.
L’intero Festival potrà anche essere seguito sui principali social: Facebook , Twitter, Linkedin e Instagram.
Nell'ambito del Festival, l'accesso all'acqua (Obiettivo n. 6) sarà approfondito attraverso due eventi: una audiointervista al Contratto Mondiale disponibile tra I materiali del sito ed una Giornata seminariale promossa da AOI, Cicma, Marche Solidale ed atri reti di economia solidale, che si svolgerà il 29 Maggio presso l'Università di Camerino . Vedi: Programma
Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it