23 ottobre 2019

Film del Movimento Senza Terra all´ONU

Il Cortometraggio "Che cos'è l'agroecologia?" ha vinto il Global Youth Video Challenge delle Nazioni Unite.

Il film, che mostra il lavoro degli agricoltori del Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra (MST) nella zona rurale di Lapa (PR) in Brasile, sarà proiettato all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che si apre il 23 ottobre. Verrà anche proiettato alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 25) a dicembre in Cile.

Link al cortometraggio: https://www.youtube.com/watch?v=5svhDXrauLk

Nell'insediamento Contestado, la produzione di alimenti senza pesticidi, attraverso sistemi agricoli che utilizzano tutte le risorse naturali senza deforestare, aiuta a collocare alimenti sani sul tavolo dei lavoratori della regione senza contaminare la terra, l'acqua e la salute di coloro che piantano e di chi mangia.

Una educazione di qualità è supportata dalla Scuola di Agroecologia dell'America Latina. Costruita in collaborazione con Via Campesina, l'istituzione accoglie studenti dell'America Latina e dei Caraibi e collabora alla diffusione di modelli di produzione alternativi all'agroindustria. In collaborazione con l'Istituto federale di Paraná (IFPR), la scuola creata nel 2005 ha già laureato tre gruppi di tecnici.

"Saranno obbligati a prestare attenzione al lavoro svolto dall'MST, alla rilevanza del movimento in questo campo dell'agroecologia e dovranno ammettere che esistono alternative all'agricoltura aggressiva, dipendente dai pesticidi. E questo fronte è stato guidato dall'MST, che è così demonizzato dal governo di Bolsonaro ", ha detto il regista Forsetto al giornale Brasile di Fato.

 

ultima modifica: 10/10/2019 Alma P.

Immagini

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top