DEMOCRAZIA SOTT' ACQUA
RISPETTARE LA VOLONTÀ POPOLARE
Il 28 dicembre 2012 l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, incaricata dal governo Monti di definire il nuovo metodo tariffario per il servizio idrico, ha di fatto reintrodotto il profitto sull’acqua. Questo avviene in contrasto con la richiesta di 27 milioni di cittadini che si erano espressi nei Referendum del 2011 per una gestione dell’acqua al di fuori delle logiche di mercato e avevano affermato il principio che sull’acqua non si può fare profitto. Il risultato è che l’acqua torna ad essere una merce che si compra e si vende, e non un diritto, e che le tariffe dell’acqua aumenteranno e continueranno ad aumentare.
Il Governo con un tempismo insolito sta attivando politiche economiche di mercificazione e privatizzazione dei servizi pubblici locali, e in particolare del servizio idrico , anziché rispettare la volontà espressa dalla maggioranza degli italiani.
Le decisioni dell’Autorità vanno respinte!
Vogliamo che venga ristabilita la volontà della maggioranza assoluta dei cittadini espressa con i Referendum.
Nel corso del Presidio sarà distribuito l'appello ai Candidati alla Regione Lombardia ed al Parlamento Chiediamo a tutti i candidati di rispettare la sovranità popolare!
Il Coordinamento Lombardo dei Comitati Acqua Pubblica.
Volantino in allegato
Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it