10 dicembre 2021

Giornata mondiale dei diritti umani

Difendiamo il diritto all'acqua dalla finanziarizzazione
Si è manifestato ieri a Milano e a Roma per denunciare la finanziarizzzazione dell'accesso all'acqua attraverso le Borse finanziarie e ricordare che l'acqua è un diritto umano, universale, autonomo e specifico come sancito da una risoluzione ONU del Luglio 2010.

Dal dicembre dello scorso anno infatti Black Rock, il più grosso fondo d'investimento del mondo, è riuscito a far quotare l'acqua nella Borsa di New York attraverso un Fondo che consente di fissare il prezzo di acquisto! Ma la speculazione sull'acqua non si ferma qui. Si cerca infatti di dare vita a una nuova classe di Fondi finanziari, gestiti da una nuova categoria d'imprese, le "Natural Assets Companies" (NAC).

Attribuire un valore monetario a beni comuni pubblici, è il primo scalino dei processi di finanziarizzazione. E' opportuno ricordare che anche in Italia, uno dei paesi UE più indebitati, i beni che la natura ci mette a disposizione sono classificati come Capitale Naturale, cioè valorizzati attribuendo una misurazione monetaria ai Servizi ecosistemici.

Per contrastare la finanziarizzazione dell'acqua, fonte di vita, è possibile firmare la petizione "Liberiamo l'acqua - Vogliamo l'acqua bene comune pubblico mondiale e fuori dalla borsa!"

https://www.change.org/p/ liberiamo-l-acqua-vogliamo-l- acqua-bene-comune-pubblico- mondiale-e-fuori-dalla-borsa
ultima modifica: 09/12/2021 Alma P.

Immagini

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top