02 giugno 2020

Incontro online dei costruttori di pace

Ore 17.00 – 19.00 su zoom e facebook: Insieme per la Pace. Verso la Marcia Perugia Assisi
Il prossimo 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana , uniamoci attorno ai grandi valori della nostra Costituzione: libertà, uguaglianza, solidarietà, democrazia, lavoro e pace. L'Italia di cui abbiamo bisogno è questa. L'Italia di San Francesco e di Aldo Capitini.

Il link ZOOM per partecipare è: https://us02web.zoom.us/j/83240411154?pwd=Ukh0Vlc4VXAwVHZzWlMwMktUN1dVZz09 


Odio, uccisioni, femminicidi, guerre, persecuzioni, devastazioni ambientali, approfittatori, sfruttamento, egoismo, ingiustizie, disuguaglianze, costruzione di armi, traffici di armi, mafie,. Questi il coronavirus non li ha fermati e continuano a non darci pace. Dobbiamo reagire!

Le conseguenze economiche e sociali del coronavirus, insieme al cambiamento climatico, alla rivoluzione tecnologica e alle numerose tensioni internazionali aumentano le incertezze e l'insicurezza. Siamo fragili, vulnerabili e interdipendenti. E abbiamo bisogno di aiuti, solidarietà e cure.

Insomma, abbiamo bisogno di dare risposte concrete a problemi molto concreti, non ideologici. Problemi che coinvolgono miliardi di persone e richiedono scelte e atteggiamenti altrettanto concreti. Dobbiamo rimettere al centro la persona umana e i popoli con i loro fondamentali diritti. Dobbiamo difendere le nostre istituzioni democratiche, dalla città all'Onu.

Oggi più che mai, sentiamo di dover fare almeno tre cose:

1. prenderci cura gli uni degli altri e del pianeta e investire sulla sicurezza umana;
2. costruire l'economia della cura e del bene comune;
3. investire sui giovani e realizzare un nuovo patto educativo.

Interverrà anche Rosario lembo, Presidente del Cicma

Elenco degli interventi in programma (in ordine alfabetico) 

Alessandro Ventura, Presidente La Locomotiva- 
p. Alex Zanotelli, Comunità missionaria del Comboniani- 
Alfio Rubino, Presidente Servas Italia- 
Aluisi Tosolini, Dirigente scolastico, Coordinatore della Rete Nazionale delle Scuole di Pace- 
Andrea Ferrari, Presidente del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani- 
Andrea Cuccello, Segretario confederale CISL nazionale- 
Anna Maria Campogrande, Athena Anna Maria De Leonardis, La Locomotiva- 
Carlo Verona, Assessore alla Cultura e pace di Cesena- 
Elisa Marincola, Portavoce Articolo21- 
Emanuele Alecci, Presidente Padova, Capitale Europea del Volontariato- 
Emanuele Giordana, Lettera 22- 
Enrico Gulluni, Coordinatore Nazionale UDU - Unione degli Universitari- 
Erica Annibali, Stefica Zeko, Mafalda Bonati, Giulia Anemici, studenti Liceo Bertolucci di Parma- 
Erica Boschiero, Cantautrice- 
Fabio Ciconte, Presidente Terra! onlus- 
Flavio Lotti, Coordinatore Marcia PerugiAssisi 
Francesco Carloni, Centro Pace di Cesena- 
Francesco Cavalli, Hic Sunt Leones- 
Francesco Vignarca, Rete Italiana Disarmo- 
Giacomo Cossu, Coordinatore nazionale Rete della Conoscenza- 
Giampiero Griffo, Rete Italiana Disabilità e Sviluppo- 
Giorgio Beretta, Rete Italiana Disarmo- 
Giulia Biazzo, Coordinatrice UdS - Unione degli Studenti- Giuseppe Giulietti, Presidente della Federazione Nazionale della Stampa- 
Giuseppe Onufrio, Direttore Greenpeace Italia- 
Giuseppina Gianfranceschi, Coordinamento per la pace di Umbertide, Montone, Lisciano Niccone- 
Gloria Volpe, Corpi Civili di Pace- 
Guido Barbera, Presidente CIPSI- 
Izzedin Elzir, Imam di Firenze- 
Jean Fabre, Esperto Onu- 
Lisa Clark, Beati i Costruttori di Pace, IPB Marco Mascia, Centro Diritti Umani - Università di Padova- 
Marco Piccolo, Presidente Fondazione Banca Etica- 
Marianna Modestini, Logopedista- 
Mario Galasso, Direttore Caritas Rimini e Emilia Romagna- Mario Menin, Direttore Missione Oggi- 
Massimiliano Costa, Presidente MASCI 
d. Pierluigi di Piazza, Presidente Centro Ernesto Balducci di Zugliano- 
Piero Piraccini, Centri per la Pace di Forlì e Cesena- 
Pietro Gabrielli, Presidente di Pacha Mama Humus di Rimini- Raffaele Crocco, Direttore Atlante delle Guerre- 
d. Renato Sacco, Coordinatore Nazionale Pax Christi- 
Rosario Lembo, Comitato Italiano per il diritto all'acqua- Sabina Siniscalchi, Presidente Oxfam Italia- 
Samuele Ramberti, Pacha Mama Humus di Rimini- 
Sergio Bassoli, Cgil nazionale, area politiche Europee e internazionali- 
Yasmine Syar, Centro Pace di Cesena
 
ultima modifica: 02/06/2020 Alma P.

Immagini

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top