29 giugno 2020

L´Europa e i limiti del Pianeta

Una valutazione dell'impronta idrica Europea in relazione ai limiti del Pianeta.
Il consumo di acqua dolce in Europa è aumentato di circa il 25% nel periodo 1995-2011. A quella data, il rapporto evidenzia che non era stato ancora raggiunto e superato il limite europeo, trend che non è detto sia stato rispettato dal 2011 al 2019,  a causa anche dell'incremento dei consumi per il Covid. Il Rapporto evidenzia comunque che il potenziale consumo eccessivo locale di acqua dolce a livello del bacino crea problemi di scarsità d'acqua nell'Europa meridionale anche se l'impronta idrica europea resta inferiore al limite europeo di un fattore 3 e al di sotto del limite globale di un fattore 3,3. 

ultima modifica: 29/06/2020 Alma P.

Immagini

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top