06 dicembre 2019

L´UE vieta pesticida neurotossico

I rappresentanti degli Stati membri dell'UE hanno votato venerdì 6 dicembre per vietare il clorpirifos e il clorpirifos-metile.
 

 Questo voto, ottenuto nel quadro del Comitato Permanente per le Piante, gli Animali, gli Alimenti e i Mangimi (Scopaff), fa seguito a una proposta della Commissione Europea di non rinnovare l'autorizzazione di tali sostanze, che scade il 31 gennaio 2020.

 

Il clorpirifos è uno dei pesticidi più comunemente usati in Europa per contrastare la cimice asiatica, specie aliena introdotta dall’uomo nel 2012, e i suoi residui si trovano spesso nei prodotti alimentari e nell’acqua potabile.

 

L'Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha concluso lo scorso agosto che la sostanza genera  effetti neurologici , nonché possibili effetti genotossici, e che non può essere stabilito nessun livello di esposizione sicuro.

 

Una serie di articoli pubblicati da diversi media europei, tra cui Le Monde in Francia, avevano mostrato che la procedura europea di autorizzazione iniziale della sostanza aveva ignorato centinaia di studi indipendenti che dimostravano i suoi effetti dannosi sul cervello, basandosi su un unico studio finanziato dall'industria.

 

Leggi l’articolo completo

 
ultima modifica: 11/12/2019 Alma P.

Immagini

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top