24 luglio 2015

Linee guida nel settore dell´acqua

della Cooperazione italiana

L'ufficio tecnico della Cooperazione italiana, a conclusione di un processo di lavoro partecipato, che ha visto il coinvolgimento attivo di diversi istituti di ricerca, di cooperazione, Ong e del Comitato italiano per il Contratto Mondiale sull'acqua (CICMA), ha predisposto le Linee Guida della'Agenzia in tema di cooperazione idrica che saranno approvare dal Comitato Direzionale.

Il documento grazie anche al positivo riscontro che hanno avuto i contributi proposti dal CICMA, presenta alcune importanti innovazioni a livello di interventi a sostegno di processi che possno rafforzare la gestione comunitaria e la concretizzazione del diritto umano all'acqua e ai servizi igienici di base, sancito dalla risoluzione dell'ONU del 2010.

Tra i principi di riferimeno adottati, segnaliamo: la visione dell'acqua come "bene comune";  la promozione del partenariato pubblico-pubblico e della gestione comunitaria; la valorizzazione dei contratti di fiume;  il supporto a livello di capacity building  dei saperi locali e modelli di governance delle risorse idriche con il coinvolgimento della società civile;  il sostegno e l’attuazione delle Direttive volontarie della FAO per una gestione responsabile della terra e delle risorse idriche e di quelle legate alla pesca.

Leggi document in allegato.

ultima modifica: 04/09/2015 Alma P.

Immagini

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top