Il 15 ottobre a Milano a Palazzo Reale 100 Città firmeranno il "Milan Food Policy Pact", proposto dalla città di Milano.
Grazie all'azione di advocacy svolta dal CICMA nel corso del processo di consultazione del testo della Food Policy della Città di Milano e agli emendamenti proposti e sostenuti da alcuni Consiglieri comunali nella sessione di approvazione del 5 ottobre 2015, nelle linee di indirizzo è stato possibile associare l’impegno del Comune a “garantire cibo sano" accanto al diritto umano acqua potabile, sia a livello di principi sia di attuazione delle linee guida.
Il documento individua 4 aree prioritarie emerse nel corso del processo di consultazione della Food Policy della città di Milano:
1) Assicurare a tutta la cittadinanza l'accesso ad un cibo sano e quello all'acqua per tutelare la qualità della vita e la dignità della persona.
2) Promuovere la sostenibilità del sistema alimentare.
3) Educare al cibo.
4) Lottare contro gli sprechi.
Per ognuna di queste priorità, il documento suggerisce una serie di azioni concrete, tra le quali favorire l'accesso al cibo sano e all'acqua potabile anche alle fasce più deboli, promuovere l'agricoltura urbana e il cibo locale, sostenere le filiere alimentari corte, aumentare la consapevolezza sugli sprechi con campagne mirate.
ultima modifica: 14/10/2015 Alma P.