01 agosto 2014

Milano. L´acqua che bevi

L'etichetta dell'acqua per i cittadini residenti nei comuni della provincia di Milano è consultabile on line.
E' diventato operativo il sito di Cap Holding e Amiacque che, in ottemperanza agli impegni previsti nella Carta d'intenti per la promozione della qualità dell'acqua di rete nel territorio della provincia di Milano, protocollo stipulato in occasione della Giornata Mondiale dell'acqua fra il Gruppo CAP, la Conferenza dei Comuni della Provincia di Milano e le associazioni promotrici - Legambiente, Comitato Italiano per un Contratto Mondiale dell'Acqua Onlus e Comitato Bene Comune Cernusco - consente ad ogni cittadino di visionare l'etichetta dell'acqua erogata nel proprio comune e le analisi effettuate dalla ASL.

L'obiettivo di questa campagna, sostenuta dal CICMA, da anni impegnato a promuovere il consumo dell'acqua di rete e stimolare le aziende a sostenere campagne di comunicazione, è quello di stimolare la partecipazione dei cittadini rispetto al ciclo della gestione dell'acqua che utilizziamo giornalmente nelle nostre case. Dopo la Provincia di Milano, il Protocollo sarà proposto ad altre Società di gestione della Regione Lombardia e della stessa Città di Milano.

Il servizio idrico non può essere delegato solo alla responsabilità delle imprese, anche se sono pubbliche perché controllate dai Comuni. Occorre la partecipazione attiva dei cittadini. L'acqua è fonte di benessere ma anche della nostra salute. E' opportuno quindi che i cittadini possano esercitare un monitoraggio costante della qualità dell'acqua che viene erogata attraverso l'accesso a quelle informazioni e quei documenti (analisi, controlli) che per legge devono essere fatti.
ultima modifica: 01/08/2014 Alma P.

Immagini

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top