05 giugno 2018

Milano. Le Città e l’Acqua.          

Per una Carta delle Città per il diritto umano all’acqua. Programma. Interventi relatori. Video. Carta delle citta (bozza post Seminario)

A 8 anni dalla Risoluzione ONU l’applicazione di questo diritto continua ad essere disattesa e la stessa Agenda 2030 non lo cita né fra gli obblighi degli Stati, né fra gli impegni delle Città.

Eppure garantire ai cittadini l’accesso all’acqua potabile costituisce una sfida che le Città dovranno affrontare, se è vero che nel 2050 il 70% della popolazione mondiale vivrà in ambiente urbano.

Per questo il CICMA (Comitato Italiano Contratto Mondiale sulla Acqua) chiama le Città ad un confronto sul tema e lancia la proposta di una Carta delle Città per il diritto umano all’Acqua che identifichi impegni e buone pratiche che contribuiscano a promuovere la realizzazione del diritto umano e l’uso responsabile dell’acqua a tutela del bene comune.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente e nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile , il CICMA ha organizzato, con il Patrocinio del Comune di Milano e il contributo della Fondazione Cariplo, il seminario su “Le Città e l’Acqua. Verso una Carta delle Città per il diritto umano all’acqua” svoltosi presso la Sala Conferenze dell'Acquario a Milano in viale Gadio 2.



ultima modifica: 20/09/2018 Alma P.

Immagini

Filmati e video

Altri video
qui di seguito la galleria dei filmati
clicca sulla miniatura per riprodurre il filmato selezionato

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top