21 marzo 2013

Milano. Le scuole si mobilitano per la Giornata Mondiale dell’Acqua

“Acqua Bene Comune”, un progetto per allenarsi alla cittadinanza attiva. Comunicato stampa.

Peer education, iniziative di sensibilizzazione, ideazione di prodotti di comunicazione sociale sono solo alcuni degli strumenti che le 18 scuole secondarie di 2° grado aderenti alla quinta edizione del progetto “Acqua Bene Comune a.s. 2012/13 – Water citizen: acqua e cittadinanza attiva” stanno mettendo in campo per diffondere una cultura dell’acqua come diritto umano e patrimonio comune da salvaguardare.

Molti fra i circa 600 studenti e 50 insegnanti di 12 Comuni delle province di Milano e Monza e Brianza celebreranno la Giornata Mondiale dell’Acqua con iniziative e azioni di sensibilizzazione organizzate da ragazzi e ragazze.

A Melzo (MI), gli studenti del liceo Giordano Bruno coinvolgono le classi prime in una presentazione sullo stato delle falde acquifere in Lombardia, grazie ai dati forniti da ARPA su specifici casi di inquinamento. Grazie alla metodologia della peer education, il 23 marzo gli studenti sensibilizzeranno i loro coetanei alla tutela delle risorse idriche del territorio.
I ragazzi del liceo Majorana di Rho (MI) hanno personalizzato i materiali promozionali delle Nazioni Unite per la Giornata Mondiale dell’Acqua e li diffondono capillarmente in tutte le classi, mentre i loro compagni dell’IIS Giuseppe Torno di Castano Primo informano studenti e insegnanti con poster e cartelloni.

I lavori delle scuole partecipanti alle passate edizioni del progetto sono disponibili sulla piattaforma www.scuoleacqua-abc.it

e la pagina facebook “scuoleacqua-abc.it”, insieme a materiali, news, eventi e segnalazioni sul mondo dell’acqua.

Dal sito è possibile scaricare gratuitamente la guida ai percorsi didattici multidisciplinari “ABC…A scuola d’acqua”, nata dalle esperienze delle scuole che hanno partecipato al progetto tra il 2008 e il 2012.
Il progetto Acqua Bene Comune è promosso da Fondazione ACRA-CCS, Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’Acqua Onlus, Acea Onlus, con il sostegno delle aziende del servizio idrico Amiacque, CAP Holding, I.A.No.Mi, TASM, in collaborazione con la Provincia di Milano - Assessorato Istruzione ed Edilizia Scolastica e il patrocinio di ARPA Lombardia.

Per informazioni:
Sara Marazzini – Fondazione ACRA-CCS via Lazzaretto 3, 20124 Milano tel: 02-27000291 / fax 02-2552270 email: saramarazzini@acra.it

ultima modifica: 26/03/2013 Alma P.

Immagini

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top