29 ottobre 2012

Prende il via "RAMPEDRE"

Rapporto mondiale permanente sul diritto all'acqua

RAMPEDRE. Il "Rapporto mondiale permanente sul diritto all'acqua" ha preso il via a seguito della risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 28 luglio 2010, che ha riconosciuto l’accesso all’acqua potabile ed ai servizi igienico-sanitari come un diritto umano.
RAMPEDRE é uno strumento d’informazione e di comunicazione sullo stato della concretizzazione del diritto all’acqua nel mondo, promosso da IERPE ,  ed è costituito da una rete internazionale di ricercatori.
RAMPEDRE si basa principalmente sulla cooperazione e gli apporti volontari di tutti coloro che sono interessati a contribuire a far sì che il diritto umano universale all’acqua sia una realtà irreversibile in tempi brevi: miliardi di esseri umani non possono aspettare i tempi lunghi delle numerose promesse fatte negli ultimi 50 anni.
RAMPEDRE è strutturato in cinque parti:
• contesto giuridico ed istituzionale internazionale del riconoscimento del diritto all’acqua;
• stato di concretizzazione del diritto a livello territoriale (internazionale, nazionale « locale ») e per grandi temi e categorie sociali;
• l’evoluzione della giurisprudenza in materia;
• le « notizie » (principali eventi di attualità rigurado il diritto all’acqua);
• le fonti (nella loro grande varietà).

Relativamente alla concretizzazione del diritto all'acqua in Italia il Rapporto contiene i contributi di Rosario Lembo (Cicma) e Margherita Ciervo (Universitò di Foggia).

Visita il sito  RAMPEDRE

ultima modifica: 31/10/2012 Alma P.

Immagini

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top