21 dicembre 2015

Risorse idriche in Europa, Nord Africa

Quali sono le risorse idriche disponibili in Europa, nei Paesi del Nord Africa e nella Penisona Arabica?

Segnaliamo una interessante mappa pubblicata dall’Unesco che fotografa la localizzazione delle maggiori riserve di acqua ma che evidenzia, allo stesso tempo, alcune aree nelle quali sono presenti significativi livelli di estrazione ed utilizzo di acque superficiali o del sottosuolo destinati a produrre effetti disastrosi sui territori e sulle popolazioni.

E’ interessante rilevare, come a livello europeo, tra gli Stati che registrano i più alti livelli di sfruttamento delle risorse idriche vi sia la Spagna, mentre sono evidenziati come preoccupanti i consumi elevati di quasi tutte le città capoluogo dei paesi Europei.

La Spagna è però superata da molti Paesi del Nord Africa e della Penisola Arabica. Il Paese che presenta la situazione più preoccupante è lo Yemen, che destina il 93% delle sue risorse idriche a prodotti agricoli destinati alla esportazione, è solo il 6% per uso domestico.






ultima modifica: 22/12/2015 Alma P.

Immagini

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top