08 marzo 2016

Roma. Commissione Ambiente Camera

Avvio discussione proposta di legge per la tutela, il governo e la gestione pubbliche delle acque

A distanza di due anni dal deposito da parte del gruppo interparlamentare per l'acqua pubblica della proposta di legge di iniziativa popolare proposta dai Movimenti dell'acqua nel 2007, prende il via alla Commissione Ambiente della Camera la discussione sul DDL 2212 "Principi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque e disposizione per la ripubblicizzazione del servizio idrico, nonché delega al governo per l'adozione di tributi destinati al suo finanziamento".

Con gli emendamenti presentati da diversi componenti la commissione, tra i quali anche alcuni dei promotori, appare evidente il rischio di trasvolgere l'impianto generale del testo e travisare i principi essenziali come il riconoscimento del diritto umano all'acqua, la sua natura di bene comune pubblico ed il modello di gestione pubblica del servizio idrico integrato.

Per contrastare questo rischio, è stata lanciata dal Forum dei Movimenti e dal Contratto Mondiale sull'Acqua una azione di richiamo sui parlamentari della Camera.

In allegato il testo del messaggio che ogni cittadino può inviare ai Parlamentari a difesa dell'acqua e delle richieste referendarie.

ultima modifica: 16/03/2016 Alma P.

Immagini

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top