18 febbraio 2020

School contest "La mia classe sostenibile"

Concorso a premi per buone pratiche educative e comportamenti sostenibili
 

 

 

Hai creato negli ultimi due anni scolastici un'attività efficace e innovativa di Educazione alla Sostenibilità che ti piacerebbe condividere?

 

Inviaci la tua Buona Pratica e partecipa al concorso!

Il gruppo vincitore si aggiudicherà un premio del valore di €500 per propria la scuola

 

Lo scopo del concorso

 

Identificare buone pratiche sui temi dell’educazione alla sostenibilità, all interno del sistema educativo italiano.

 

Chi può partecipare ?

 

Insegnanti insieme a student/i/esse   che hanno collaborato all attuazione delle buone pratiche.

 

Verranno premiate un totale di 4 pratiche a livello nazionale (1 per la Lombardia). Le quattro migliori a livello nazionale verranno diffuse   insieme alle altre pratiche educative raccolte.

 

Tipologie di Buone Pratiche che possono essere presentate

 

Progetti che siano stati messi effettivamente in pratica e che siano in grado di trasmettere e condividere esperienze di successo relative alla riduzione dell’impatto antropico.

 

Possono includere sia attività di breve durata,   sia progetti scolastici extracurricolari di lunga durata. La pratica, se avviata lo scorso anno scolastico, deve essere stata conclusa o riproposta nell’anno 2019/2020

 

In cosa consiste una buona pratica di sostenibilità ambientale?  

 

Le pratiche educative devono focalizzarsi o essere rilevanti riguardo almeno uno di questi quattro temi:

 

1.   Cambiamenti climatici e acqua

 

2.   Acqua e inquinamento

 

3.   Riduzione della   plastica

 

4.   Sostenibilità dell’uso delle risorse naturali

 

 

 

E rispondere ai criteri di:

 

  Qualità

 

chiara, originale, pertinente, realizzata con la partecipazione attiva degli studenti;

 

  Impatto

 

sulla classe, sulla scuola e sulla città;

 

  Sviluppo di competenze

 

in grado di stimolare una riflessione critica sulla sostenibilità;

 

  Trasferibilità

 

facilmente adattabile per essere fruibile anche da altre scuole e/o dalla cittadinanza.

 

 

 

Come partecipare?

 

Scarica e invia i moduli a comunicazione@contrattoacqua.it

 

- Regolamento e modulo di iscrizione (da inviare entro il 2 aprile 2020 );

 

Scheda descrittiva della buona pratica- Allegato I  (da inviare entro il 15 maggio 2020 );

 

 

Il Concorso è una delle azioni dedicate alle scuole all'interno del progetto "Le città e la gestione sostenibile dell'acqua e delle risorse naturali" 

 

  Per scoprire le tante altre attività dedicate alle scuole, visita la pagina dedicata !  


Vuoi ricevere altro materiale di approfondimento utile allo sviluppo della tua buona pratica? Iscriviti al portale online !

 

ultima modifica: 20/04/2020 Alma P.

Immagini

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top