L’incontro, che prevede la partecipazione dei rappresentanti delle principali Reti continentali dell’acqua, si propone di costruire un piano strategico di azione collettiva per:
•
Esplorare e ottenere un più ampio insieme di problemi della problematica emergente
•
Identificare le minacce e le opportunità per i prossimi 3-5 anni
•
Identificare le lotte locali e individuare strategie per la solidarietà internazionale e l'azione coordinata a livello globale
•
Costruire e rafforzare i nostri rapporti di fiducia e di lavoro collaborativo
•
Sviluppare strumenti e strategie per il lavoro collettivo
• Piano di lavoro per la produzione di conoscenza e contro la propaganda aziendale
I lavori dell’incontro sono strutturati su tre sessioni:
1. Condividere lo status delle azioni in atto a difesa dell’acqua e gli orientamenti
2 . Brainstorming per immaginare un futuro comune a livello di azioni
3. Pianificare una strategia: come andare avanti insieme?
All’incontro è presente, in rappresentanza del Forum Italiano e di quello Europeo, Marco Iob componente del Ce.Vi e del direttivo CICMA.
ultima modifica: 20/02/2015 Alma P.