Water and Sanitation for all - Swaziland

Accesso equo e sostenibile alla risorsa acqua, ai servizi igienici di base

Scopo del progetto, promosso dal COSPE con il contributo dell'Unione Europea, l'accompagnamento del Governo dello Swaziland  rispetto all'obiettivo di  promuovere l'accesso all'acqua e ai servizi igienici di base nella Regione di Lubombo. L'obiettivo quello di garantire l'accesso all'acqua ma nel contempo di potenziare le capacità di gestione delle  circa 17.500 persone che vivono in queste comunità rurali spesso senza accesso ad acqua potabile ai margini di foreste.

Il Comitato Italiano Contratto Acqua ha partecipato al progetto " Water and Sanitation for all " accompagnando il Cospe e le organizzazioni regionali che gestiscono le risorse idriche  con alcune  attività  di monitoraggio e accompagnamento ( survey ) dei modelli di gestione comunitaria delle piccole infrastruttiure realizzate (pozzi e latrine) e nel contempo sulla sperimentazione di modalità di governance per  garantire l'accesso all'acqua come un diritto umano comunitario, salvagiuardando la futura disponibilità delle risorse idirche esistenti.

Uno degli obiettivi del progetto è stato quello di sperimentare un modello gestionale comunitario che possa essere assunto come modello di riferimento a livello nazionale.

Il progetto iniziato nel giugno 2013 è terminato a maggio 2015.

ultima modifica: 06/07/2016 Alma P.
Immagini
per Water and Sanitation for all - Swaziland
Filmati e video
per Water and Sanitation for all - Swaziland
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top