Acqua Bene Comune - Anno scolastico 2009-2010

Acqua bene comune: impronta idrica e sostenibilità della risorsa

Il progetto, promosso da CICMA, ACRA, AceA Provincia di Milano, CAP Holding, Amiacque, Ianomi, ha visto la realizzazione di alcuni momenti di formazione e co-progettazione per insegnanti, di laboratori in classe con i ragazzi, di visite agli impianti del servizio idrico integrato. Il progetto era finalizzato alla la partecipazione ad un concorso sui temi del progetto, con la premiazione dei primi 3 classificati. L'iniziativa ha coinvolto 25 classi di 14 istituti superiori di Milano e provincia.

Il progetto ha ricevuto una menzione come migliore progetto educativo nell'ambito del Concorso Pianeta Acqua organizzato dal Forum per il risparmio idrico.
Le scuole Liceo Marconi di Milano e Itis Cannizzaro di Rho hanno partecipato alla settimana della scienza presso il museo della Scienza di Napoli

VINCITORI DEL CONCORSO.

Scuola IIS De Nicola, Classe 2 B di Sesto San Giovanni
con un'intervista doppia sul modello della trasmissione televisiva "Le iene" mettendo a confronto l'acqua in bottiglia e l'acqua di rete e il cartellone pubblicitario "Dove l'acqua finisce comincia il deserto ".
Per la capacità di proporre un azione integrata su target a più livelli: classe, scuole, studenti, docenti e famiglie, e per l'efficacia della comunicazione utilizzata attraverso i media – poster – intervista doppia – power point animato e musicato.

Scuola: ITI Righi, Classe 1 Ast di Corsico con il progetto "Water for life" .
Per la capacità di proporre un azione integrata su target a più livelli: classe, scuole, studenti e docenti e per la diversificazione dei metodi comunicativi utilizzati – volantino, maglietta, graffito e power point.

Scuola: IPSCT Bellisario, Classi 1 A e 1 B di Inzago con uno spot e una canzone rap dal titolo "Water Soul".
Per la capacità di proporre messaggi destinati a tutta la collettività attraverso l'uso di musiche una comunicazione diretta al target giovanile da sensibilizzare.

Altri progetti segnalati :
Per l'idea innovativa e la visione ampia dei destinatari come le scuole medie ed elementari
• Scuola Liceo Bruno, Melzo - Classe 1AL, prof.ssa Rossana Papagni
Progetto "Il gioco del mondo dell'acqua"

Per l'originalità della presentazione e l'idea innovativa sui linguaggi utilizzati per i diversi destinatari
• Scuola IIS Ferraris Pacinotti , Milano - Classe 1 bio, prof. Fabio Fussi
Progetto "Acqua nel mondo"
• Scuola: Itis Cattaneo, Milano – Classe 2°, prof.ssa Donatella Gazzoli
Progetto "Ci stiamo giocando l'acqua"

Per la complessità e il carattere scientifico del progetto
• Scuola: Itis Cannizzaro, Rho - Classe 5A chimico, prof.ssa Roberta Cantini -
Progetto "Acqua ed energia"
• Scuola: Liceo Majorana, Rho – Classe III S Prof. Marisa Ghioni
Progetto "Acqua bene comune e' un diritto di tutti, salvaguardiamola"

ultima modifica: 15/12/2016 Alma P.
Immagini
per Acqua Bene Comune - Anno scolastico 2009-2010
  • Visita agli impianti
  • Festa finale
Filmati e video
per Acqua Bene Comune - Anno scolastico 2009-2010

Filmati e video

Altri video
qui di seguito la galleria dei filmati
clicca sulla miniatura per riprodurre il filmato selezionato

Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top