05 novembre 2019

Partecipa alla consultazione civica sull´acqua

è online il questionario che si propone di analizzare il livello di fiducia, usi e consumi dell’acqua che beviamo
 

Prende il via oggi una consultazione civica che si propone di coinvolgere i cittadini per promuovere buone prassi nei comportamenti per la gestione sostenibile delle risorse naturali , in particolare rispetto ad usi e consumi dell’acqua potabile, e conoscere il livello di fiducia nell’acqua che si beve nelle nostre Città.

 

La consultazione civica fa parte delle attività del progetto “L e città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali ”, cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AID 011788), di cui Cittadinanzattiva è partner, e si fa carico della gestione dei dati della consultazione. Nella diffusione del questionario saranno coinvolte le organizzazioni partner del progetto (http://www.cevi.coop/acqua-e-citta/) e le Reti di Città che aderiscono alla Carta delle Città per il diritto umano all’acqua.

 

 

La compilazione del questionario è possibile on line al link https://forms.gle/iZ2bQSW2tExW9jp9A   e richiede al massimo 10 minuti. La partecipazione di ogni cittadino è preziosa per individuare criticità e punti di forza per stimolare il coinvolgimento delle Aziende del Servizio Idrico Integrato all’adozione di campagne ed azioni informative e sollecitare gli Amministratori della Tua Città ad adottare, attraverso la Carta delle Città per il diritto umano all’acqua , impegni per garantire l’accesso universale all’acqua potabile, una gestione sostenibile e partecipata delle risorse idriche, azioni di contenimento dell’impatto dei cambiamenti climatici.

 

 

Il termine per la raccolta dei questionari è il 17 gennaio 2020.

 

Il progetto “Le città e la gestione sostenibile dell’acqua e delle risorse naturali” si propone di coinvolgere Cittadini, Scuole, Studenti, Associazioni, Istituzioni, Aziende, Università, per attivare in alcune Città e Comuni azioni, impegni e buone pratiche sull’acqua che rendano più “vivibile” i nostri territori e riducano i rifiuti di plastica , secondo gli Obiettivi dell’Agenda 2030: acqua pulita (obiettivo 6), città e comunità sostenibili (obiettivo 11), consumo responsabile (obiettivo 12) .

 

 

Il progetto ha i seguenti obiettivi: promuovere l’uso responsabile dell’acqua e la riduzione dei rifiuti di plastica; conoscere i problemi legati ai cambiamenti climatici; educare ed educarsi ai problemi globali; attivare percorsi di responsabilizzazione nelle città e sollecitare comportamenti virtuosi a livello personale e collettivo.

 

 

Per maggiori informazioni sul progetto visita la pagina dedicata .

 
ultima modifica: 07/11/2019 Alma P.

Immagini

https://forms.gle/iZ2bQSW2tExW9jp9A
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top