2021 - Dare valore all'acqua

"Valuing water" è il tema della Giornata Nondiale dell'Acqua 2021. Scopri i "Valori dell'Acqua" scaricando le schede di approfondimento e le iniziative che si svolgono a Milano e in altre città

La Giornata Mondiale dell’acqua promossa annualmente dalle Nazioni Unite, quest’anno si propone di richiamare l’attenzione sui diversi valori che l’acqua riveste nella vita quotidiana di ciascuno di noi, nelle nostre famiglie, nelle scuole, nei luoghi di lavori, nella cultura, nelle connessioni con l’ambiente, con la vita delle comunità. Ma accanto ai valori positivi che l’acqua ricopre, di sono anche molte criticità: l’acqua è minacciata dalla crescita delle domanda di acqua per l'agricoltura e l'industria, dal peggioramento degli impatti dei cambiamenti climatici, dai processi di mercificazione e finanziarizzazione.

Partecipa anche Tu e scopri i diversi valori dell’acqua attraverso le schede di approfondimento, il dossier e il messaggio dello Special Rapporteur ONU sull'acqua (in allegato)
Inviaci un contributo sulla tua visione dell’acqua tramite la nostra pagina Facebook.

Scopri le iniziative che si svolgeranno in alcune città italiane in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua

Eventi territoriali e nazionali:

16 Marzo   2021:  
•  Radio Capodistria – Programma L’Alveare “Verso la Giornata Mondiale dell’acqua 2021: Dare valore all’acqua“  (h. 11:00 -12:00)
Trasmissione a cura Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA) ARPA FVG. Intervengono: R. Lembo, Presidente Comitato italiano Contratto Mondiale sull’acqua (CICMA) - Paola Del Negro, direttore generale dell'OGS di Trieste - Raffaella Zorza del settore qualità delle acque interne di ARPA FVG.

18 Marzo 2021:
RVS Roma - Hope Media Italia (h:10:00) Trasmissione l'Ornitorinco.
Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro a Rosario Lembo "Giornata Mondiale dell'Acqua 2021 - Dare valore all'acqua

22 Marzo 2021:
Eventi territoriali:
Milano : lancio “ Progetto BeviMI: acqua del sindaco e consumi responsabili "  a cura CICMA e Università Polimi-MiBicocca-Statale
  Milano : la Centrale dell’Acqua-MM partner del progetto “ Acqua-Ambiente-Città ” in occasione della "WorldWaterDay2021" pubblicherà una newsletter speciale e alle 19:30, in diretta sui canali social ospiterà il nuovo concerto-spettacolo “ AquaDueO, un pianeta molto liquido ” della Banda Osiris accompagnata da Telmo Pievani.

Eventi Nazionali:
  Progetto “Acqua, Ambiente, Città :" Diamo valore a diritto all’acqua”:
lancio Spot Video  a cura partner del progetto Acqua, Ambiente, Città disponibile al link https://www.youtube.com/watch?v=ZJ2NgYo2giY

  Le scuole per l’acqua: cosa significa l’acqua per te?”
Evento nazionale organizzato dal CEVI con la presentazione di buone pratiche da parte di studenti delle scuole superiori e scuole medie sull’acqua (ultimi anni). Piattaforma Zoom (h. 10:00-12:00).  Per partecipare e info: comunicazione@cevi.coop

 “ Il valore dell’acqua: istituzione, impresa e società civile per la tutela delle risorse idriche e il diritto all’acqua” Presentazione Rapporto Mondiale UN sullo sviluppo delle risorse idriche 2021 .
Evento nazionale organizzato on line da Fondazione Univerde - ISPI - UNESCO - WWAP World Water. Partecipa al dibattito Rosario Lembo - Presidente Comitato italiano Contratto Mondiale sull’acqua (CICMA) ( Testo dell'intervento ).
(Diretta (h. 17:00) sulle pagine Facebook:   - Teleambiente   -  SOS Terra Onlus  e sul canale CH 78 Digitale terrestre (Centro Italia))

• 24 Marzo 2021:
“Dare valore all’acqua": BeviMi - Acqua del sindaco e consumi responsabili” 
(h. 13:00 -13:30) Radio Popolare – Trasmissione Memos
Intervista sul progetto BeviMI, cofinanziato da Fondazione Cariplo finalizzato al coinvolgimento degli studenti del Politecnico, Università Statale e Università Mi-Bicocca
Interventi di Cinzia Thomareizis (Segretario CICMA - Capofila progetto),  Prof. Matteo Colleoni (Università Bicocca); coordina Raffaele Liquori

Rassegna eventi
pdf E' preziosa come oro ma dev'essere di tutti  - Articolo pubblicato sulla Rivista "Gente" del 19 marzo 2021

22-26 marzo 2021  Cinque dialoghi pubblici ispirati al documento "Aqua fons vitae" promossi dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Integrale

 
ultima modifica: 12/10/2021 Alma P.
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus - logo
Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'acqua - Onlus

Via Torino, 77 - 33100 UDINE
Telefono cellulare: 3274293815
info@contrattoacqua.it

pec@contrattoacquapec.it

 

back_to_top